Sì, il DM 4 luglio 2019 (nel seguito, Decreto) non prevede limitazioni tecnologiche e, pertanto, non sussistono limitazioni o divieti all'impiego di moduli fotovoltaici “bifacciali” nell'ambito degli interventi in argomento.
A tal proposito, al fine del rispetto dei requisiti dei moduli fotovoltaici previsti dal Decreto, si segnala che per i moduli “bifacciali” si applicano le medesime norme che regolano la qualifica e l'omologazione del tipo, previste per i moduli fotovoltaici “monofacciali”.
Si coglie inoltre l'occasione per rappresentare che:
il GSE provvederà ad aggiornare le “Procedure Operative - Gestione esercizio Impianti FER incentivati”, pubblicate sul sito internet del GSE in data 20 dicembre 2017 (nel seguito, Procedure Operative), definendo, tra l'altro, le categorie di intervento alle quali possono essere ricondotte le operazioni sugli impianti fotovoltaici incentivati ai sensi del Decreto;
nelle more dell'avvenuto aggiornamento delle Procedure Operative, una volta stipulato il contratto di incentivazione previsto dal Decreto, l'Operatore potrà presentare al GSE, esclusivamente mediante l'applicativo informatico SIAD, una istanza a preventivo che consenta di predeterminare i possibili effetti degli interventi in argomento sul summenzionato Contratto.
Per informazioni o chiarimenti in merito agli adempimenti posti in capo all'Operatore, e alle modalità di comunicazione, si rimanda alle Procedure Operative.